Ogni cosa è illuminata

4,5
23 recensioni
Ebook
337
pagine

Informazioni su questo ebook

«Qualche volta, basta un solo libro per cancellare i nostri dubbi sulla letteratura di oggi.»
la Repubblica - Pietro Citati

«Il libro straordinario di uno scrittore straordinario.»
Corriere della Sera - Fernanda Pivano

«Ogni cosa è illuminata è un libro definitivo.»
ttl - La Stampa - Elena Loewenthal

Versione aggiornata e corretta nel luglio 2013

«Qualche volta, basta un solo libro per cancellare i nostri dubbi sulla letteratura di oggi.»
Pietro Citati, la Repubblica

«Il libro straordinario di uno scrittore straordinario.»
Fernanda Pivano, Corriere della Sera

Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina alla ricerca della donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Ad accompagnarlo sono il coetaneo Alex, della locale agenzia «Viaggi Tradizione», suo nonno – affetto da una cecità psicosomatica ma sempre al volante della loro auto – e un cane puzzolente. Il racconto esilarante, ma a tratti anche straziato, del loro itinerario si alterna a una vera e propria saga ebraica, che ripercorre la storia favolosa di un villaggio ucraino del Settecento fino alla distruzione avvenuta a opera dei nazisti. Un viaggio immaginoso aggrappato ai fili della memoria, fili impregnati di vita vera, storie d'amore, vicende tragiche e farsesche. Un modo tutto nuovo di rileggere il passato per illuminare il nostro presente.

Scopri di più

Valutazioni e recensioni

4,5
23 recensioni
Davide Perin
9 marzo 2015
Il libro l'ho scoperto grazie ad una recensione pubblicata su YouTube da Lorenzo Jovanotti. L'ho letto e a salti mi è piaciuto. Scrittura che non ho ben colto all'inizio e mi ha lasciato la voglia di riprovare a rileggerlo per comprenderlo meglio. Vedrò al termine se portare la mia valutazione a 5 stelle.
10 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Un utente Google
5 settembre 2012
Dalla trama sembra il solito libro sull‘olocausto trito e ritrito,ma non é così.Si intrecciano le vicende di Jhonatan,un ebreo americano che effettua una rigida ricerca sulle sue radici ucraine,Alex un ragazzo ucraino che scopre clamorosamente le sue radici ebraiche e Alex(nonno)che le riabbraccia dopo averle rinnegate.Delicato,pieno di colpi di scena e per nulla banale.Anche il film é ben fatto.Lo consiglio
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Maria Veronica Zinnia
28 gennaio 2013
Capolavoro assoluto, pieno di significato e grandi emozioni.
12 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Jonathan Safran Foer è nato a Washington nel 1977 e vive a New York. Ha esordito a venticinque anni con Ogni cosa è illuminata (2002), best seller internazionale e vincitore del National Jewish Book Award e del Guardian First Book Award; ugualmente fortunato il secon­do romanzo, Molto forte, incre­dibilmente vicino (2005). Da entrambi i romanzi sono stati tratti film di successo. Nel 2010 è uscito il suo saggio-repor­tage Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?, mentre l’ultimo romanzo, Eccomi, del 2016, è stato scelto come miglior libro dell’anno dal­la giuria della Lettura – Corriere della Sera. Tutti i suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.