Forme della cucina siciliana: Esercizi di semiotica del gusto

Mimesis
Ebook
438
Pages
Eligible

About this ebook

Sarde a beccafico, cuscus, minestra di tenerumi, caponata, pasta alla Norma, pasta con le sarde, involtini di carne, cassate e cannoli, fritture varie: ecco i più tipici piatti della tradizione gastonomica siciliana, stereotipi alimentari tanto amati sia dai turisti sia dai siciliani doc. Ma cosa rende così apprezzate queste pietanze? E, soprattutto, cosa fa sì che siano diventate fra le più rappresentative della cucina – e in generale della cultura – siciliana? Se la tradizione è un’innovazione riuscita, un’invenzione efficace, questo volume prova a spiegare, con gli strumenti della semiotica, attraverso quali dispositivi antropologici, discorsivi e testuali sia nata – e soprattutto si sia affermata – la tradizione culinaria siciliana. Ogni capitolo del libro prende in considerazione uno di questi piatti, scavando nel profondo della loro significazione e ricostruendone le forme semiotiche: quelle che fanno venire l’acquolina in bocca, sbandierando al tempo stesso una mitologica identità locale. Ne viene fuori un apparato culinario composito ma coeso, articolato sulla base di una serie di relazioni logiche che legano tra loro piatti e ingredienti, pratiche sociali e racconti dell’origine, preparazioni e degustazioni, cuochi e commensali.

Discover more

About the author

Alice Giannitrapani è ricercatrice in Semiotica presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, dove insegna Semiotica generale e Semiotica dello spazio. I suoi interessi di ricerca includono la spazialità urbana, l’alimentazione, il turismo e la televisione. Ha pubblicato, fra l’altro, Viaggiare: istruzioni per l’uso (2009), Introduzione alla semiotica dello spazio (2013) e Spazi, passioni, società (2017).

Davide Puca è dottorando in Scienze del patrimonio culturale all’Università degli Studi di Palermo. Il suo lavoro verte sulla semiotica del gusto e, in particolare, sui concetti di tipicità e tradizione in campo enogastronomico. Dirige l’associazione “Anna Tasca Lanza Food Heritage” per la diffusione dei patrimoni intangibili siciliani. È sommelier AIS e lavora nel settore del marketing per aziende e consorzi agroalimentari.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.